Skip to content
NeaformazioneNeaformazione
  • Home
  • Diplomi
  • Certificazioni

    Scopri le nostre certificazioni online

    CERTIFICAZIONE INFORMATICA
    Dattilografia
    PEKIT EXPERT
    LIM
    TABLET
    CODING
    TEACHER
    EIPASS 7 MODULI
    EIRSAF FULL
    EIPASS PROGRESSIVE
    EIPASS ATA
    EIPASS CAD
    EIPASS IT SECURITY
    CERTIFICAZIONE LINGUISTICA
    INGLESE
    TEDESCO
  • Università
    • Pegaso
      • Lauree Triennali
        • LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA CIVILE L-7
        • LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE TURISTICHE L-15
        • LAUREA TRIENNALE IN ECONOMIA AZIENDALE L-18
        • LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DELL’EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE (L-19)
        • LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE MOTORIE L-22
      • Lauree Magistrali Biennali
        • LAUREA MAGISTRALE BIENNALE IN INGEGNERIA DELLA SICUREZZA LM-26
        • LAUREA MAGISTRALE BIENNALE IN LINGUISTICA MODERNA LM-39
        • MANAGEMENT DELLO SPORT E DELLE ATTIVITÀ MOTORIE LM-47
        • LAUREA MAGISTRALE BIENNALE IN SCIENZE ECONOMICHE LM-56
        • LAUREA MAGISTRALE BIENNALE IN SCIENZE PEDAGOGICHE LM-85
      • Laurea Magistrale a Ciclo unico
        • LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA LMG-01
      • Master
        • Master
        • Master di I° livello
        • Master di II° livello
        • Esami Singoli
    • E-campus
      • Economia
      • Giurisprudenza
      • Scienze della comunicazione
      • Scienze politiche e sociali
      • Servizi Giuridici
      • Ingegneria civile e ambientale
      • Ingegneria industriale Triennale
      • Ingegneria Industriale Magistrale
      • Ingegneria informatica e dell’automazione Triennale
      • Ingegneria informatica e dell’automazione Magistrale
      • Design e discipline della moda
      • Letteratura, arte musica e spettacolo
      • Lingue e culture europee e del resto del mondo
      • Letteratura,lingua e cultura italiana
      • Lingue e letterature moderne e traduzione interculturale
      • Attività motorie e sportive
      • Scienze dell’educazione e della formazione
      • Scienze e tecniche psicologiche
      • Scienze biologiche
      • Scienze pedagogiche
      • Scienze dell’esercizio fisico per il benessere e la salute
    • Unicamillus
    • ABAN Accademia di Belle Arti 
  • Corsi Regionali
    • Corso Operatore Amministrativo Contabile
    • Operatore Socio Assistenziale
    • Operatore dell’infanzia
  • Mondo Scuola
    • Abilitazione all’Insegnamento nelle Scuole Secondarie di I Grado e nelle Scuole Secondarie di II Grado
    • Master di specializzazione al sostegno in spagna
    • 24 CFU PER L’INSEGNAMENTO
    • CORSO DI PERFEZIONAMENTO METODOLOGIA CLIL
    • PER I DOCENTI
      • La scuola delle competenze: progettare, valutare, certificare
      • Metodologie didattiche integrate e buone pratiche nella scuola dell’innovazione e dell’inclusione
      • Competenze e metodologie didattiche dall’ animatore digitale
      • Competenze per sviluppare il pensiero computazionale con il coding
      • Counseling professionale
      • Didattica dell’insegnamento con la metodologia CLIL
      • Didattica integrale per il nuovo ambiente di apprendimento
      • Difficoltà dell’apprendimento in situazioni di handicap e integrazione scolastica
      • Gestire i disturbi dell’apprendimento in prospettiva psico-pedagogica
      • Glottodidattica infantile
      • Il Bullismo: interpretazione, fenomenologia, prevenzione e didattica
      • La buona scuola. Metodologie didattiche
      • La figura dell’insegnante di sostegno nella scuola
      • Le funzioni dell’ITP nella scuola di oggi
      • Metodologie didattiche, l’insegnamento curriculare e l’integrazione degli alunni con bisogni educativi speciali (BES)
      • Metodologie didattiche per l’integrazione degli alunni con DSA
      • Pratiche innovative con le tecnologie didattiche: tablet e lavagna multimediale (LIM)
      • Psicologia scolastica
      • Didattica espressiva: creatività, disegno, musica
      • Diventare docenti di sostegno oggi nella scuola italiana
      • Diventare docenti oggi nella scuola primaria italiana
      • Letteratura per l’infanzia
  • Sicurezza
    • Sicurezza sul lavoro
    • HACCP
  • Shop
    • Nessun prodotto nel carrello.

  • Carrello

    Nessun prodotto nel carrello.

Area Comunicazione

Corsi finalizzati a formare figure professionali con spiccate competenze nel settore della comunicazione pubblica e/o d’impresa, professionisti capaci di elaborare, gestire e ottimizzare i flussi di comunicazione sia interna che esterna.

richiedi informazioni

Area uniprofessioni

Con Uniprofessioni ogni utente può informarsi circa le competenze più richieste sul moderno mercato del lavoro ed avvicinarsi a quella non solo più affine alle proprie inclinazioni, desideri ed aspirazioni, ma anche a quella maggiormente spendibile nella realtà professionale e certificarne così le competenze.

richiedi informazioni

AREA SPECIALIZZAZIONI DIGITALI HARVARD BUSINESS REVIEW

Corsi universitari avanzati contenenti le teorie e le tecniche del nuovo sapere accademico. Un corpus codificato di competenze legato al digitale e alla sua applicazione nei più svariati ambiti professionali.

richiedi informazioni

AREA ENOGASTRONOMIA, OSPITALITÀ E TERRITORIO

Percorsi interdisciplinari in ambito enogastronomico e di ospitalità volti a valorizzare la tradizione, la cultura e i prodotti tipici del territorio.

richiedi informazioni

AREA UMANISTICA

Percorsi atti ad approfondire e consolidare conoscenze di base in campo pedagogico e metodologico strutturando percorsi che permettano di analizzare le strategie, gli strumenti e le tecniche utili che qualificano e rendono più efficaci i processi di apprendimento.

richiedi informazioni

AREA FORZE ARMATE

Percorsi interdisciplinari e multidisciplinari, rivolti al personale militare delle Forze armate e al personale esterno all’Amministrazione della Difesa con l’obiettivo di aggiornarsi costantemente per fronteggiare situazioni di crisi.

richiedi informazioni

AREA GIURIDICA ECONOMICA

Percorsi interdisciplinari e multidisciplinari finalizzati a fornire conoscenze e competenze specifiche per una approfondita formazione giuridica.

richiedi informazioni

AREA INGEGNERIA

Percorsi finalizzati a formare specialisti e operatori tecnici nel campo delle azioni progettuali, programmatiche e gestionali relative all’intervento nello spazio inteso come città e ambiente, ma anche all’intervento diretto sull’involucro edilizio, sui rischi legati al territorio e alla gestione del processo di progettazione integrata.

richiedi informazioni

AREA ISPETTIVA

Corsi nell’ambito del diritto e delle metodologie di contrasto all’evasione ed elusione fiscale.

richiedi informazioni

AREA MOTORIA

Percorsi finalizzati alla generazione di competenze specifiche in materia legale, economica, finanziaria e di gestione delle aziende sportive.

richiedi informazioni

AREA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Percorsi atti a formare figure professionali idonee a operare come esperti di problematiche della salute e della sicurezza.

richiedi informazioni

AREA SALUTE-SICUREZZA

Percorsi che favoriscono la crescita e l’aggiornamento professionale a sostegno dei processi di cambiamento delle pubbliche amministrazioni.

richiedi informazioni

AREA SANITÀ

Presenta un’ampia offerta formativa prendendo spunto dalle esigenze dei professionisti della salute i quali avvertono, sempre più, l’esigenza di una formazione specialistica. L’obiettivo didattico primario è quello di offrire la possibilità di acquisire competenze specifiche nei vari ambiti della medicina.

richiedi informazioni

AREA SCUOLA

Presenta un’ampia offerta di corsi, rivolti al personale docente di ogni ordine e grado con contenuti trasversali a tutte le discipline, al fine di sostenere la formazione continua dei docenti e di valorizzare le competenze professionali.

richiedi informazioni

AREA SICUREZZA

Corsi specifici per tutti i settori in cui è possibile parlare di sicurezza: dai luoghi di lavoro al peace-keeping, dalla sicurezza nella comunicazione pubblica e privata a quella alimentare, da quella ambientale a quella sanitaria, da quella sociale a quella urbana.

richiedi informazioni

AREA SPORT

Percorsi atti a formare ed aggiornare figure con elevata professionalità, operanti nel settore sportivo, in grado di occuparsi di problematiche istituzionali, gestionali e comunicative legate al complesso mondo delle attività agonistiche.

richiedi informazioni

AREA TURISTICA

Corsi per la formazione e la crescita professionale di figure operanti nel settore turistico, in grado di cogliere le opportunità presenti sul mercato.

richiedi informazioni
Chiamaci ora mandaci una mail

Sede Operativa: Via E. De Nicola 39, Quarto
Per appuntamenti in sede: +39 3473732158
Nea Formazione srls | P.Iva 09600571211 | Tutti i diritti riservati.
Sede Legale: Via Terracina, 345 Napoli - IT

Privacy e Cookie Policy

  • Home
  • Diplomi
  • Certificazioni
    • Certificazioni Informatiche
      • LIM
      • TABLET
      • CODING
      • TEACHER
      • EIPASS 7 MODULI USER
      • EIPASS PROGRESSIVE
      • EIPASS ATA
      • EIPASS CAD
      • EIPASS IT SECURITY
      • PEKIT EXPERT
      • DATTILOGRAFIA
    • Certificazioni Linguistiche
      • INGLESE LRN (LEARNING RESOURCE NETWORK)
      • LINGUA TEDESCA
  • Università
    • Pegaso
      • Lauree Triennali
        • LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA CIVILE L-7
        • LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE TURISTICHE L-15
        • LAUREA TRIENNALE IN ECONOMIA AZIENDALE L-18
        • LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DELL’EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE (L-19)
        • LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE MOTORIE L-22
      • Lauree Magistrali Biennali
        • LAUREA MAGISTRALE BIENNALE IN INGEGNERIA DELLA SICUREZZA LM-26
        • LAUREA MAGISTRALE BIENNALE IN LINGUISTICA MODERNA LM-39
        • MANAGEMENT DELLO SPORT E DELLE ATTIVITÀ MOTORIE LM-47
        • LAUREA MAGISTRALE BIENNALE IN SCIENZE ECONOMICHE LM-56
        • LAUREA MAGISTRALE BIENNALE IN SCIENZE PEDAGOGICHE LM-85
      • Laurea Magistrale a Ciclo unico
        • LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA LMG-01
      • Master
        • Master
        • Master di I° livello
        • Master di II° livello
        • Esami Singoli
    • E-campus
      • Economia
      • Giurisprudenza
      • Scienze della comunicazione
      • Scienze politiche e sociali
      • Servizi Giuridici
      • Ingegneria civile e ambientale
      • Ingegneria industriale Triennale
      • Ingegneria Industriale Magistrale
      • Ingegneria informatica e dell’automazione Triennale
      • Ingegneria informatica e dell’automazione Magistrale
      • Design e discipline della moda
      • Letteratura, arte musica e spettacolo
      • Lingue e culture europee e del resto del mondo
      • Letteratura,lingua e cultura italiana
      • Lingue e letterature moderne e traduzione interculturale
      • Attività motorie e sportive
      • Scienze dell’educazione e della formazione
      • Scienze e tecniche psicologiche
      • Scienze biologiche
      • Scienze pedagogiche
      • Scienze dell’esercizio fisico per il benessere e la salute
    • Unicamillus
    • ABAN Accademia di Belle Arti 
  • Corsi Regionali
    • Corso Operatore Amministrativo Contabile
    • Operatore Socio Assistenziale
    • Operatore dell’infanzia
  • Mondo Scuola
    • Abilitazione all’Insegnamento nelle Scuole Secondarie di I Grado e nelle Scuole Secondarie di II Grado
    • Master di specializzazione al sostegno in spagna
    • 24 CFU PER L’INSEGNAMENTO
    • CORSO DI PERFEZIONAMENTO METODOLOGIA CLIL
    • PER I DOCENTI
      • La scuola delle competenze: progettare, valutare, certificare
      • Metodologie didattiche integrate e buone pratiche nella scuola dell’innovazione e dell’inclusione
      • Competenze e metodologie didattiche dall’ animatore digitale
      • Competenze per sviluppare il pensiero computazionale con il coding
      • Counseling professionale
      • Didattica dell’insegnamento con la metodologia CLIL
      • Didattica integrale per il nuovo ambiente di apprendimento
      • Difficoltà dell’apprendimento in situazioni di handicap e integrazione scolastica
      • Gestire i disturbi dell’apprendimento in prospettiva psico-pedagogica
      • Glottodidattica infantile
      • Il Bullismo: interpretazione, fenomenologia, prevenzione e didattica
      • La buona scuola. Metodologie didattiche
      • La figura dell’insegnante di sostegno nella scuola
      • Le funzioni dell’ITP nella scuola di oggi
      • Metodologie didattiche, l’insegnamento curriculare e l’integrazione degli alunni con bisogni educativi speciali (BES)
      • Metodologie didattiche per l’integrazione degli alunni con DSA
      • Pratiche innovative con le tecnologie didattiche: tablet e lavagna multimediale (LIM)
      • Psicologia scolastica
      • Didattica espressiva: creatività, disegno, musica
      • Diventare docenti di sostegno oggi nella scuola italiana
      • Diventare docenti oggi nella scuola primaria italiana
      • Letteratura per l’infanzia
  • Sicurezza
    • Sicurezza sul lavoro
    • HACCP
  • Shop

Accedi

Password dimenticata?