HACCP
L’obiettivo principale del corso HACCP è offrire a tutti gli operatori del settore alimentare, i quali entrano in contatto con alimenti e bevande, la possibilità di acquisire conoscenze circa le principali norme di igiene e sicurezza alimentare.
Il corso è strutturato in 3 livelli a seconda del tipo di rischio:
- Il primo corso è rivolto agli addetti di livello di rischio 1
- Il secondo corso è rivolto agli addetti di livello di rischio 2
- Il terzo corso è rivolto ai responsabili delle industrie alimentari
ADDETTI DI LIVELLO DI RISCHIO 1
Il corso HACCP addetti di livello di rischio 1 è rivolto al personale che NON manipola alimenti e che è deputato alla sola somministrazione e vendita degli stessi oppure agli operatori del settore alimentare che manipolano alimenti confezionati o sfusi non deteriorabili.
Ne sono un esempio promoter, magazzinieri, camerieri, addetti mensa, addetti a vendita e trasporto di prodotti ortofrutticoli ed alimenti sfusi.
Il corso ha durata di 4 ore e gli argomenti trattati saranno:
- principi generali dell’HACCP
- contaminazione alimentare
- malattie di origine alimentare
- igiene e formazione del personale
- igiene degli ambienti di lavoro e delle attrezzature
- operazioni di sanificazione e disinfestazione
- buone pratiche di produzione
- metodi di conservazione degli alimenti
ADDETTI DI LIVELLO DI RISCHIO 2
Il corso HACCP addetti di livello di rischio 2 è rivolto al personale che opera nelle aziende alimentari e che è deputato alla manipolazione degli alimenti deteriorabili ad alto rischio per la sicurezza alimentare, nelle fasi di produzione, preparazione, cottura e confezionamento.
Ne sono un esempio chef, cuochi, barman, pasticcieri, panettieri, pizzaioli, gelatai, addetti ai bar, rosticcerie, gastronomie, addetti alla vendita in supermercati, pescherie, salumerie, macellerie.
Il corso ha durata di 8 ore e gli argomenti trattati saranno:
- principi generali dell’HACCP;
- contaminazione alimentare;
- cenni di microbiologia alimentare;
- metodi per il controllo della crescita microbica negli alimenti;
- malattie di origine alimentare;
- igiene e formazione del personale;
- igiene degli ambienti di lavoro e delle attrezzature;
- operazioni di sanificazione e disinfestazione;
- buone pratiche di produzione;
- metodi di conservazione degli alimenti;
- cenni sulla normativa vigente in materia di sicurezza alimentare.
ADDETTI DI LIVELLO DI RISCHIO 3
Il corso HACCP addetti di livello di rischio 3 è rivolto a titolari e responsabili delle aziende alimentari che svolgono il ruolo di controllo e assicurazione della qualità alimentare.
Inoltre si rivolge a quegli operatori del settore alimentare che hanno un ruolo di responsabile del controllo qualità e al personale con responsabilità di gestione di aziende che conservano, commerciano, producono e manipolano alimenti e bevande.
Il corso ha durata di 12 ore e gli argomenti trattati saranno:
- principi generali dell’HACCP
- individuazione dei pericoli e dei rischi alimentari
- cenni di microbiologia alimentare
- metodi per il controllo della crescita microbica negli alimenti
- contaminazione alimentare
- malattie di origine alimentare
- igiene e formazione del personale
- igiene degli ambienti di lavoro e delle attrezzature
- operazioni di sanificazione e disinfestazione
- buone pratiche di produzione
- metodi di conservazione degli alimenti;
- analisi e studio della normativa vigente in materia di sicurezza alimentare
- sistema di rintracciabilità
- etichettatura alimenti
- allergeni