E-CAMPUS


ECONOMIA

GIURISPRUDENZA

SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE

SCIENZE POLITICHE E SOCIALI

SERVIZI GIURIDICI

INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

INGEGNERIA INDUSTRIALE TRIENNALE

INGEGNERIA INDUSTRIALE MAGISTRALE

INGEGNERIA INFORMATICA E DELL’AUTOMAZIONE TRIENNALE

INGEGNERIA INFORMATICA E DELL’AUTOMAZIONE MAGISTRALE

DESIGN E DISCIPLINE DELLA MODA

LETTERATURA, ARTE MUSICA E SPETTACOLO

LINGUE E CULTURE EUROPEE E DEL RESTO DEL MONDO

LETTERATURA,LINGUA E CULTURA ITALIANA

LINGUE E LETTERATURE MODERNE E TRADUZIONE INTERCULTURALE

ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE

SCIENZE DELL’EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE

SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE

SCIENZE BIOLOGICHE

SCIENZE PEDAGOGICHE

SCIENZE DELL’ESERCIZIO FISICO PER IL BENESSERE E LA SALUTE


PER I DOCENTI

LA SCUOLA DELLE COMPETENZE: PROGETTARE, VALUTARE, CERTIFICARE

METODOLOGIE DIDATTICHE INTEGRATE E BUONE PRATICHE NELLA SCUOLA DELL’INNOVAZIONE E DELL’INCLUSIONE

COMPETENZE E METODOLOGIE DIDATTICHE DALL’ ANIMATORE DIGITALE

COMPETENZE PER SVILUPPARE IL PENSIERO COMPUTAZIONALE CON IL CODING

COUNSELING PROFESSIONALE

DIDATTICA DELL’INSEGNAMENTO CON LA METODOLOGIA CLIL

DIDATTICA INTEGRALE PER IL NUOVO AMBIENTE DI APPRENDIMENTO

DIFFICOLTÀ DELL’APPRENDIMENTO IN SITUAZIONI DI HANDICAP E INTEGRAZIONE SCOLASTICA

GESTIRE I DISTURBI DELL’APPRENDIMENTO IN PROSPETTIVA PSICO-PEDAGOGICA

GLOTTODIDATTICA INFANTILE

IL BULLISMO: INTERPRETAZIONE, FENOMENOLOGIA, PREVENZIONE E DIDATTICA

LA BUONA SCUOLA. METODOLOGIE DIDATTICHE

LA FIGURA DELL’INSEGNANTE DI SOSTEGNO NELLA SCUOLA

LE FUNZIONI DELL’ITP NELLA SCUOLA DI OGGI

METODOLOGIE DIDATTICHE, L’INSEGNAMENTO CURRICULARE E L’INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI (BES)

METODOLOGIE DIDATTICHE PER L’INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI CON DSA

PRATICHE INNOVATIVE CON LE TECNOLOGIE DIDATTICHE: TABLET E LAVAGNA MULTIMEDIALE (LIM)

PSICOLOGIA SCOLASTICA

DIDATTICA ESPRESSIVA: CREATIVITÀ, DISEGNO, MUSICA

DIVENTARE DOCENTI DI SOSTEGNO OGGI NELLA SCUOLA ITALIANA

DIVENTARE DOCENTI OGGI NELLA SCUOLA PRIMARIA ITALIANA

LETTERATURA PER L’INFANZIA

 

Per maggiori informazioni compila il Form o contattaci ai numeri +39 346 735 8631 / +39 348 596 5299