Abilitazione all’Insegnamento
nelle Scuole Secondarie di I Grado e nelle Scuole Secondarie di II Grado

🕑 Durata: 3000 ore

🎓 Corso in modalità online : 120 CFU

 

Metodologia: corso online,
lezione ed esami a distanza 100%, da Ottobre a Maggio 

Tirocinio Online a distanza

Requisiti di accesso:

Possono accedere ai Master abilitanti all’insegnamento coloro che siano già in possesso di uno dei seguenti titoli:

-Laurea Vecchio Ordinamento

Oppure

– Laurea Specialistica o Magistrale

Il nostro servizio comprende: 

Traduzione e pratica di omologazione del titolo di accesso conseguito in Italia, ai fini dell’ottenimento dell’attestato di equipollenza; Certificazione C1 in lingua rumena;

Preparazione del fascicolo con tutta la documentazione necessaria per l’iscrizione alla prestigiosa Università Vasile Goldiş;

Versamento di tutte le tasse universitarie;

Tutoraggio didattico e assistenza generale durante la frequenza del corso; Ritiro e preparazione di tutta la documentazione tradotta in lingua italiana e apostillata, da presentare al MIUR ai fini del riconoscimento del titolo conseguito all’estero;

Assistenza legale: redazione dell’istanza di riconoscimento in Italia del Titolo rumeno e inoltro della stessa al MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca).

Documenti necessari per l’iscrizione: 

Copia della pergamena di laurea (per le lauree Nuovo Ordinamento sia di quella triennale che di quella specialistica/magistrale)

Copia del diploma di maturità

Copia del certificato esami (per le lauree Nuovo Ordinamento sia di quello della triennale che di quello della specialistica/magistrale)

Copia di carta d’identità e codice fiscale

Estratto del certificato di nascita (devono risultare i nomi dei genitori) o, in alternativa, di matrimonio (plurilingue)

Certificato medico di sana e robusta costituzione Procura notarile (solo in alcuni casi, specificati da noi) 4 fototessera

Copia firmata del Contratto di Consulenza

Scansione dalla ricevuta di avvenuto pagamento della quota d’iscrizione.

 

Procedura di riconoscimento in Italia dell’abilitazione conseguita in Romania:

Con la recente Sentenza n. 4618 del 17.07.2020 il Consiglio di Stato, massimo organo giurisdizionale in ambito amministrativo previsto dalla Costituzione, si è espresso sulle abilitazioni conseguite all’estero e ha dichiarato che il percor- so di studi seguito dai cittadini italiani in Romania è pienamente abilitante all’insegnamento e deve essere riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione.

Il Consiglio di Stato dà così piena legittimità e operatività al Decreto 206/2007, attuativo della Direttiva Europea 2005/36, i quali prevedono la possibilità di chiedere il riconoscimento in Italia dell’abilitazione rilasciata in Romania, al fine del rilascio da parte del MIUR del Titolo di Abilitazione all’esercizio della professione di Docente. I Titoli sono dunque dichiarati validi in Italia e il loro conseguimento permetterà l’accesso ai concorsi per l’assunzione a tempo indeterminato e l’inserimento in I° Fascia delle GPS per avere una corsia di ingresso tempestiva nel mondo-scuola, così come prevede l’Art.7, lettera A, punto 1, dell’Ordinanza Ministeriale n.60, del 10/07/2020 (clicca sul link).

La permanenza in I° Fascia faciliterà anche il raggiungimento dei 36 mesi di servizio necessari ai fini della partecipazione all’ulteriore concorso che il MIUR predispone per coloro che hanno maturato 3 annualità come insegnanti.

È inoltre di recente emissione la sentenza con cui i giudici del TAR del Lazio hanno accolto favorevolmente un ricorso contro alcune disposizioni del MIUR il quale imponeva ulteriori misure compensative atte al riconoscimento del titolo per l’insegnamento conseguito in Romania. Tali misure compensative sono state dichiarate illegittime e dunque non più necessarie.

Abilitazione all’Insegnamento nelle Scuole Secondarie di I Grado
+
Abilitazione all’Insegnamento nelle Scuole Secondarie di II Grado

Le due Abilitazioni non sono scindibili l’una dall’altra e, insieme, raddoppiano le possibilità di trovare lavoro permanentemente nel mondo-scuola italiano.

ATTENZIONE: è possibile anche conseguire la specializzazione al Sostegno, con la possibilità di usufruire di una speciale scontistica per coloro che sono già stati corsisti di NEAFORMAZIONE.

 

Per maggiori informazioni 
compila il Form o
contattaci ai numeri 
+39 346 735 8631 
+39 348 596 5299